Ricette

Carbonara di Mare Cannavacciuolo

carbonara-mare-cannavacciuolo

La carbonara di mare di Cannavacciuolo è un piatto autentico, il contenuto della ricetta vi permetterà di portare in tavola una carbonara di mare gourmet che sicuramente vi conquisterà. Vongole, cozze, gamberi e calamari sono gli ingredienti per il sugo di pesce e… il resto? Se volete approfondire provate a dare un occhiata anche al libro scritto da Cannavacciuolo, ma ora non vi resta che scoprirlo leggendo la seguente ricetta.

Tempo di cottura: circa 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di Bucatini
  • 1 kg di cozze italiane
  • 4 gamberi freschi
  • 300 gr di calamari
  • 500 gr di vongole veraci
  • 2 uova bio
  • 1 spicchio di aglio
  • mezza cipolla di Tropea
  • mezza cipolla tritata
  • mezza costa di sedano
  • peperoncino
  • 2 cucchiai di olio EVO

Prepariamo la Ricetta dello Chef

Pulire le cozze e le vongole e metterle in una padella con un coperchio. Lasciarle aprire a fuoco vivo per 3 o 4 minuti. Scolarle, filtrare il loro sugo di cottura e lasciarne un po’ da parte per servire. Mentre cuociono lavare i calamari, pulire i gamberi lasciando le teste e le code. Nel fattempo mettete a bollire l’acqua per la Pasta Poi prendere una padella e versare 4 cucchiai d’olio con il sedano, l’aglio schiacciato, il peperoncino e la cipolla tritata, quindi saltare fino a quando sono teneri. Poi aggiungere calamari e gamberi.

Carbonara di Mare: la Videoricetta

Carbonara di Mare: gli strumenti di lavoro

In questo piatto di Cannavacciuolo la fa da padrone il Pesce, che deve essere freschissimo e comprato in pescheria il giorno stesso: niente pesce surgelato quindi. Arricchiamo la qualità della ricetta con alcuni prodotti genuini e un mortaio professionale per lavorare gli ingredienti da pestare.